Programma di Formazione in Gestione di Rete

Acquisisci competenze pratiche nella gestione delle infrastrutture di rete attraverso un approccio didattico innovativo che unisce teoria e laboratori pratici

Richiedi Informazioni

La Nostra Metodologia Didattica

Dopo anni di esperienza nel settore IT, abbiamo sviluppato un metodo formativo che privilegia l'apprendimento attraverso la pratica. Non ci limitiamo a spiegare concetti teorici - creiamo scenari reali dove gli studenti affrontano problematiche quotidiane della gestione di rete.

Il nostro approccio si basa su tre pilastri fondamentali: laboratori pratici con attrezzature professionali, analisi di casi studio reali e mentoring personalizzato. Ogni studente lavora su progetti che riflettono le sfide effettive del mondo lavorativo.

Laboratorio di rete con studenti che configurano apparecchiature professionali

Laboratori Attrezzati

Ambiente di apprendimento con router Cisco, switch gestiti e sistemi di monitoraggio professionali per simulare reti aziendali reali.

Progetti Collaborativi

Gli studenti lavorano in team su progetti che replicano le dinamiche collaborative tipiche degli ambienti IT aziendali.

Certificazioni Riconosciute

Preparazione specifica per ottenere certificazioni Cisco CCNA e CompTIA Network+ attraverso simulazioni d'esame e laboratori dedicati.

Struttura del Programma Formativo

Un percorso modulare di 18 mesi progettato per costruire competenze progressive dalla configurazione base alla gestione avanzata di infrastrutture di rete

1

Fondamenti di Networking

Modello OSI, protocolli TCP/IP, subnetting e configurazione base di router e switch. Include esercitazioni pratiche con Packet Tracer e GNS3 per simulare topologie di rete complesse.

2

Routing e Switching Avanzato

Configurazione di VLAN, protocolli di routing dinamico (OSPF, EIGRP), spanning tree protocol e tecniche di ottimizzazione delle prestazioni di rete.

3

Sicurezza delle Reti

Implementazione di ACL, configurazione di firewall, VPN site-to-site e remote access. Analisi delle vulnerabilità e tecniche di hardening per infrastrutture di rete.

4

Monitoraggio e Troubleshooting

Utilizzo di strumenti professionali come Wireshark, PRTG e Nagios per il monitoraggio proattivo delle prestazioni e la risoluzione rapida di problematiche di rete.

Studenti che analizzano diagrammi di rete durante una sessione di troubleshooting

Durante il percorso, ogni studente completa un progetto finale che prevede la progettazione e implementazione completa di un'infrastruttura di rete per un'azienda simulata, dalla pianificazione iniziale al deployment e monitoraggio.

Ritratto di Marco Bellacorte, istruttore senior di networking

Marco Bellacorte

Senior Network Engineer

15+ anni in progettazione infrastrutture

Ritratto di Elena Vasquez, specialista in sicurezza di rete

Elena Vasquez

Cybersecurity Specialist

Esperta in sicurezza e conformità

L'Esperienza dei Nostri Formatori

Quello che mi colpisce di più è vedere studenti che arrivano senza esperienza e dopo pochi mesi riescono a configurare autonomamente router enterprise. La chiave è partire sempre da problemi concreti invece che da teoria astratta.

Marco Bellacorte

Nel settore della sicurezza di rete non basta conoscere gli strumenti - bisogna sviluppare una mentalità analitica. I nostri studenti imparano a pensare come un attaccante per difendere meglio le infrastrutture aziendali.

Elena Vasquez

I nostri formatori provengono direttamente dal mondo aziendale e portano in aula l'esperienza di progetti reali. Questo significa che ogni lezione è collegata a scenari che gli studenti potrebbero incontrare nel loro futuro lavorativo.

Prossime Sessioni di Formazione

Il programma di gestione di rete inizierà a settembre 2025 con un numero limitato di posti disponibili per garantire un rapporto ottimale docente-studente.

18
Mesi di formazione
16
Studenti per classe
200+
Ore di laboratorio
95%
Tasso di completamento

Le candidature per la sessione settembre 2025 - marzo 2027 aprono a maggio 2025. È possibile richiedere informazioni dettagliate sul processo di selezione e i prerequisiti tecnici.

Il programma è progettato per chi ha già competenze informatiche di base e desidera specializzarsi nella gestione di reti aziendali. Include stage formativi presso aziende partner del territorio.

Prenota Colloquio Informativo